Generatore di corrente inverter CGM 3300I - Monofase - 3 kW - Benzina
- Avviamento a strappo
- Potenza massima di 3 kW
- Silenzioso, efficiente e dai consumi ridotti.
- Avviamento a strappo
- Potenza massima di 3 kW
- Silenzioso, efficiente e dai consumi ridotti.
PAGAMENTI
BONIFICO CONTRASSEGNO
SPEDIZIONI
Paga in 3 rate da 333,00 EUR senza interessi. TAEG0%. Scopri di più
o 3 pagamenti senza interesse di 333.00 € con Scopri di più
SCARICO A TERRA ESCLUSO
Generatore di corrente inverter benzina monofase modello 3300I di CGM Gruppi Elettrogeni
CGM 3300I è un gruppo elettrogeno professionale della serie Super Power Inverter, allestito con un motore CGM 7Hp, perfetto per chi necessita di un prodotto affidabile, dai consumi ridotti e silenzioso.
Grazie alla potenza erogata questo generatore inverter da 3 kW (3000 Watt) risulta adatto, ad esempio, per:
attività ambulanti e itineranti
backup di emergenza in situazioni di blackout
camper, campeggio e turismo outdoor
utilizzi domestici per hobby e fai-da-te
230 V
7,8 L
33 Kg
Benzina
7,5 H
59 x 30 x 56 Cm
3 kW
Silenzioso
Modalità ECO
Il generatore CGM 3300i (tensione monofase 230 V - frequenza 50 Hz - amperaggio nominale 16,3 A) è un gruppo elettrogeno inverter compatto e versatile, adatto a molteplici utilizzi e ovunque si renda necessaria una fonte di corrente affidabile, sicura e facilmente trasportabile.
3300i inverter 3 kW è un prodotto di CGM, azienda italiana che produce e distribuisce gruppi elettrogeni di qualità apprezzati in tutto il mondo, frutto di un’esperienza di decenni che permette di offrire prodotti di caratura professionale adatti alle piccole utenze domestiche fino grandi necessità di potenza tipiche del settore industriale.
Leggero e silenzioso, il generatore CGM 3300i può fornire tutta la potenza sufficiente per alimentare le utenze domestiche o di una casa mobile: può raggiungere infatti ben 3 kW di potenza massima, così da poter sopperire senza sforzo anche ai picchi di spunto necessari per accendere alcuni elettrodomestici o strumenti elettrici (es. frigoriferi, pompe).
Grazie ai consumi ridotti e all’eccezionale rapporto qualità/prezzo il generatore 3 kW 3300i di Cgm è l’accessorio fondamentale per essere preparati in caso di emergenza o blackout, oppure quando serve una fonte di corrente elettrica in zone senza un comodo accesso alla rete terrestre.
Comodo e facile da spostare, è accessoriato con un carrellino a 2 ruote e una maniglia estraibile, che consente di portarlo a mano come un piccolo trolley.
Cgm 3300i è in grado di raggiungere e mantenere nel tempo prestazioni di alto livello grazie al motore CGM 7Hp, alimentato a benzina e dotato di regolatore di giri variabile: trattasi di un motore monocilindrico OHV a valvole in testa in linea con la normativa STAGE V, l’attuale e stringente legislazione che impone rigidi limiti sul livello delle emissioni nocive così da rendere meno aggressivo l'impatto ambientale. Con la modalità ECO, attivabile dal quadro elettrico, è possibile attivare la modalità di risparmio energetico, così da tenere il generatore a disposizione senza consumi non necessari.
L’avviamento è semplice e intuitivo, con un comodo meccanismo autoavvolgente dotato di maniglia ergonomica che rende sicura la presa l’accensione senza fatica.
Il serbatoio del carburante è facilmente accessibile dalla sezione superiore e, con una generosa capienza totale di 7,8 Litri, permette un’autonomia di ben 7,5 ore, con un consumo orario stimato al 50% del carico di solamente 1,04 Litri per ora.
Il generatore CGM 3300i è provvisto di tecnologia inverter, un punto di forza importante che porta notevoli vantaggi rispetto ad altri tipi di gruppo elettrogeno.
L’inverter è in grado, in maniera puntuale e costante, di regolare il numero di giri del motore in base alla potenza richiesta, in modo da dosare perfettamente il lavoro delle parti meccaniche, così che anche il consumo di carburante sia meglio proporzionato all’utilizzo, con una considerevole riduzione dei costi di gestione per benzina e olio. Un conseguente e ulteriore vantaggio dovuto al monitoraggio costante dell’inverter è l’abbattimento del livello di emissioni acustiche: la gestione costante della velocità di rotazione del motore porterà ad una diminuzione del rumore, che aumenterà solo quando verrà richiesta una corrente con potenza maggiore.
Il generatore CGM 3300i è silenzioso e versatile, ideale per tutte quelle situazioni dove è fondamentale tenere il rumore a livelli molto bassi, come in campeggio, in camper o negli utilizzi domestici o di lavoro in zone o quartieri residenziali.
L’alternatore di serie è di tipo PMG (a magneti permanenti) porta notevoli benefici in termini di riduzione del peso e degli ingombri e una migliore efficienza nell’intero processo di gestione dell’energia. La presenza di un regolatore elettronico di tensione AVR, in combinazione con il modulo inverter, permette di avere sempre tensione stabile e priva di sbalzi, perfetta per tutti i dispositivi sensibili o con dotazione di elettronica.
Un'ulteriore funzionalità eccezionale permette di collegare in parallelo un altro generatore CGM con l'apposito cavo accessorio, così da avere doppia potenza a propria disposizione.
Sono presenti, per connettere un gran numero di dispositivi, le seguenti prese:
2 Prese Schuko
2 Prese Usb-A
1 Presa accendisigari 12 V corrente continua
Con queste prese avrai la possibilità di collegare:
Smartphone, tablet, notebook
Casse acustiche e dispositivi per l'illuminazione
Elettrodomestici portatili e fissi
Attrezzatura elettrica per campeggio e camper
Nel quadro elettrico sono presenti inoltre:
Display multifunzione
Presa per collegamento parallelo altro Generatore CGM 3300i
Termici di protezione
Spie di funzionamento e allarmi
Pulsante di reset
Interruttore on-off
Interruttore per modalità Eco
Il quadro elettrico consente di collegare 2 prese schuko e 2 prese usb-A, anche contemporaneamente.
Il display multifunzione rende intuitivo verificare il corretto funzionamento del gruppo o individuare, ad esempio, la segnalazione di livello basso di olio.
Il generatore CGM 3300i è progettato con dei comfort pensati per rendere semplice posizionare e spostare il gruppo elettrogeno.
La maniglia estraibile e il carrellino a due ruote permettono di trasportare il generatore senza fatica e in tutta sicurezza.
L'accesso al serbatoio dell'olio è a portata di mano e di semplice utilizzo, sia per lo svuotamento che il rabbocco o il cambio olio completo.
Si consiglia di verificare nel libretto di uso e manutenzione il tipo di olio da utilizzare e il quantitativo necessario per un funzionamento ottimale.
Prima di utilizzare il generatore di corrente è sempre bene verificare la presenza e i livelli di olio e carburante, in modo da preservare l'integrità del gruppo elettrogeno e garantirne il funzionamento al 100% delle possibilità.
Seguendo le indicazioni riportate nella scheda tecnica, è bene eseguire le operazione di manutenzione consigliate: cambio dell' olio, pulizia e sostituzione del filtro dell' aria, del filtro dell' olio e delle candele.
Il criterio migliore per valutare la potenza di un generatore di corrente è quella di individuare, per quanto possibile, quali dispositivi andranno alimentati e considerare poi il totale di potenza necessaria.
E' fondamentale prendere poi in considerazione il coefficente di spunto necessario all'accensione dei dispositivi.
Per un raffronto indicativo potete prendere in considerazione l'immagine a fianco.
Puoi verificare i consumi richiesti dai tuoi dispositivi consultando l'etichetta o i dati presenti nella scheda tecnica.
Prima di utilizzare il generatore di corrente è sempre bene verificare la presenza e i livelli di olio e carburante, in modo da preservare l'integrità del gruppo elettrogeno e garantirne il funzionamento al 100% delle possibilità.
Seguendo le indicazioni riportate nella scheda tecnica, è bene eseguire le operazione di manutenzione consigliate: cambio dell' olio, pulizia e sostituzione del filtro dell' aria, del filtro dell' olio e delle candele.
Il criterio migliore per valutare la potenza di un generatore di corrente è quella di individuare, per quanto possibile, quali dispositivi andranno alimentati e considerare poi il totale di potenza necessaria.
E' fondamentale prendere poi in considerazione il coefficente di spunto necessario all'accensione dei dispositivi.
Puoi verificare i consumi richiesti dai tuoi dispositivi consultando l'etichetta o i dati presenti nella scheda tecnica.